Ispirandomi ai collari Tuareg o Maasai con le loro geometrie sacre e alla gorgiere egizie (come quelle della dea Iside), queste creazioni eseguite completamente a mano, sono simbolo di regalità e connessione con il cielo.
E’ un elogio all’estetica postmoderna e decostruttivista, che rilegge il passato in chiave simbolica e astratta.
Testimonianze culturali aggiuntive:
• In molte culture africane, i gioielli al collo sono espressione di seduzione rituale e identità tribale, non solo ornamento estetico .
• I Bororo del Brasile utilizzano collane e gioielli per proteggere parti vulnerabili del corpo e comunicare status sociale e ruoli cerimoniali .